Corso di formazione per  la partecipazione ai concorsi per le posizioni economiche del Personale ATA.

In occasione dell’emanazione dei bandi di concorso per accedere alle posizioni economiche del personale ATA, l’IRASE propone un corso di formazione con video lezioni fruibili in modalità asincrona, della durata di 25 ore per ogni profilo professionale. Mediante una piattaforma telematica, seguendo le indicazioni operative, i candidati potranno disporre di video lezioni tematiche tenute da… Leggi tutto »

Legge di Bilancio 2025: novità per il congedo parentale

Incremento dell’indennità e nuove regole di applicazione La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto significative modifiche alla disciplina delle indennità del congedo parentale.  Ecco i cambiamenti previsti a partire dall’1 gennaio 2025: Incremento dell’indennità per il 2° e 3° mese di congedo parentale La nuova disciplina prevede un aumento dell’aliquota dell’indennità commisurata sulla retribuzione all’ 80%… Leggi tutto »

Supplenze brevi, Alert del MIM sulle sostituzioni. Uil Scuola: “L’obiettivo reale è il contenimento della spesa”

Di fronte ad una riduzione conclamata e costante dell’organico che investe sia il personale docente ed ATA della scuola statale appare, a dir poco, inopportuna, la nota ministeriale n. 8446 del 3 dicembre 2024 con la quale l’amministrazione comunica l’introduzione di un sistema di monitoraggio della spesa attraverso l’inserimento di un sistema di “alert” nell’applicativo… Leggi tutto »

Posizioni economiche ATA, scadenza domanda il 13 dicembre

Presentazione domanda dal 14 novembre al 13 dicembre –   Chi può partecipare alle procedure Possono partecipare alle procedure selettive per l’attribuzione di posizioni economiche i dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato inquadrati In tale servizio vanno conteggiate anche le supplenze annuali ed il servizio svolto anche in maniera non continuativo ma effettivamente prestato nell’Area per la quale si… Leggi tutto »